da "corriere.it/milano/notizie" Le cifre: DENUNCE AUMENTATE RISPETTO AL 2009 «A Milano uno stupro al giorno»A rischio separate e divorziate I ginecologi: otto suicidi su dieci provocati da abusi sessuali. De Corato: violenze di strada in calo Le cifre: DENUNCE AUMENTATE RISPETTO AL 2009 «A Milano uno stupro al giorno»A rischio separate e divorziate I ginecologi: otto suicidi su dieci provocati da abusi sessuali. De Corato: violenze di strada in calo MILANO - Uno stupro al giorno. È quanto emer......
Leggi tuttoCampagna choc contro il fumo «Fumare ti sottomette». E scoppia la polemica - Choc e polemiche in Francia per il lancio di una nuova campagna antifumo, rivolta soprattutto ai giovani, che compara il tabagismo a un atto di sottomissione sessuale. Le immagini della campagna, lanciata lunedì dall'Associazione per i diritti dei non-fumatori (Dnf), mostrano infatti in una serie di foto ragazzi e ragazze simulare una fellatio. Unica differenza? Al posto del membro maschile dell'adulto che dall'alto tiene la ......
Leggi tuttoFermate il gioco sullo stupro! La follia del profitto giunge a questo punto "Farò richiesta alla Polizia Postale e delle Comunicazioni di intervenire presso i gestori che attualmente offrono la possibilità di scaricare da Internet RapeLay, affinché rimuovano il gioco dalla rete": parole del ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, rilasciate in occasione del Safer Internet Day. Non è la prima volta che il gioco in questione finisce sotto i riflettori: già nel 2009 era scoppiata in Italia (dove RapeL......
Leggi tuttoBussolengo Marito chiuso in cantina e amanti in casa. Moglie indagata per maltrattamenti La donna, 44 anni, picchiava il coniuge e gli negava pure i pasti. Vietato anche l'accesso al conto corrente La quarantaquattrenne picchiava il marito negandogli anche i pasti (web) VERONA - Picchiava il marito, lo chiudeva in cantina lasciandolo anche senza mangiare e riceveva gli amanti. Maltrattamenti in famiglia, ma a parti rovesciate a Bussolengo, nel Veronese, dove una donna ha fatto passare cinque a......
Leggi tuttoROMA - Via libera definitivo alla pillola abortiva RU486 che a partire da giovedì 9 Dicembre 2009 potrà essere utilizzata nelle strutture sanitarie italiane. E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì la determina con cui l'Agenzia del Farmaco autorizza l'immissione in commercio del medicinale Mifegyne, prodotto dall'azienda francese Exelgyn. La confezione da una compressa da 200 mg avrà un prezzo alla casa produttrice di 20 euro, al pubblico di 33,01 euro. Le indicazioni terapeutic......
Leggi tuttoRepubblica Dominicana 25 novembre 1960. Minerva e María Teresa andarono a visitare i loro mariti alla prigione, in compagnia della sorella Patria. Furono intercettate in un posto solitario della strada da agenti del Servizio Militare di Intelligenza. Condotte ad un canneto vicino, furono oggetto delle più crudeli torture, prima di essere vittime di quello che si è considerato il crimine più orripilante della storia dominicana. Coperte di sangue, massacrate a colpi, strangolate, furono messe nuovamente n......
Leggi tuttoDal sito "corriere.it".NEW YORK - “In molte famiglie bisognerebbe ogni tanto prendere a pugni in testa gli uomini, per farli svegliare e rendersi conto che le loro mogli fanno molto più di noi, soprattutto nel tirar su i figli”. Lo ha detto il presidente americano Barack Obama in un’intervista concessa ieri sera alla Nbcche sta già infiammando il Web. La riprova che il presidente Usa ha toccato un nervo dolorosamente scoperto.Ma anche la famiglia Obama, ha tenuto a precisare il presidente, non è es......
Leggi tuttoRu486, da Senato via libera a indagine conoscitiva Mar 22 Set - 16.47 La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha dato oggi all'unanimità parere favorevole all'indagine conoscitiva sulla pillola abortiva, la RU486, dopo che l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ne ha autorizzato la vendita nel luglio scorso. Lo ha detto la segreteria della commissione. I relatori dell'indagine saranno Raffaele Calabrò del Pdl, già relatore del ddl sul testamento biologico approvato dal Senato e ora all'esame d......
Leggi tuttoLONDRA - Dal 1968, quando iniziarono a riunirsi in congresso annuale, difendendo i diritti dei lavoratori nella patria della rivoluzione industriale, i sindacati britannici hanno combattuto tante battaglie: l'età minima per andare in fabbrica, l'orario di otto ore, l'assistenza sanitaria, il pagamento degli straordinari, le ferie garantite, l'uguaglianza salariale per uomo e donna. Adesso ne hanno lanciata un'altra: per l'uguaglianza delle scarpe. Ovvero per mettere al bando i tacchi a spilli sul posto di ......
Leggi tutto